Non abbiamo in mente un ideale irrealistico di sostenibilità:
siamo una fabbrica, dobbiamo prendere atto che per produrre e dare risposta ai bisogni di chi utilizza i nostri manufatti utilizziamo le risorse del pianeta, materia prima ed energia.
È nostro dovere rispettare ed onorare queste ricchezze nell’agire quotidiano: utilizziamo le risorse senza spreco, adottiamo processi di lavorazione, scarto e riciclo sostenibili, progettiamo prodotti capaci di soddisfare e stimolare da parte della nostra clientela scelte sostenibili e virtuose. La nostra sostenibilità è una visione che si traduce in comportamenti quotidiani.
Con grande entusiasmo, Idrosanitaria Bonomi è orgogliosa di annunciare la pubblicazione del nostro primo Bilancio di Sostenibilità! 🌿
Questo documento rappresenta un passo significativo nella nostra missione di integrare pratiche sostenibili in ogni aspetto della nostra attività. Con trasparenza e responsabilità, ci impegniamo a mostrare il nostro impegno verso un futuro più sostenibile. Nel nostro Bilancio di Sostenibilità, delineiamo le strategie adottate per ridurre l'impatto ambientale, le iniziative per supportare le comunità locali e i progressi fatti verso una gestione aziendale più etica e responsabile. Questo è solo l'inizio del nostro viaggio verso la sostenibilità, e siamo entusiasti di condividere ogni passo di questo percorso con voi. Leggi il nostro completo Bilancio di Sostenibilità sul nostro sito ufficiale.
Per leggerlo clicca qui
La sostenibilità ambientale è un valore che scegliamo di rispettare giorno dopo giorno, a partire dalle nostre scelte energetiche. Con gioia annunciamo di avere ricevuto un’importante certificazione green da parte di Enel Energia, che attesta come l’Idrosanitaria Bonomi utilizzi energia elettrica certificata dal Sistema di Garanzie di Origine.
RISPETTIAMO L’AMBIENTE UTILIZZANDO SOLO ENERGIA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI COME ACQUA, SOLE, VENTO E CALORE DELLA TERRA, CERTIFICATA DAL SISTEMA DI «GARANZIE DI ORIGINE» DEL GESTORE SERVIZI ENERGETICI, IN BASE ALLA DIRETTIVA CE 2009/28/CE.